Il Grapariol è un rarissimo vitigno a bacca bianca discendente dal Raboso, di origine antichissima, riscoperto nel lavoro di recupero di vecchi vitigni. Grappolo di media grandezza, allungato, cilindrico, spesso alato, abbastanza spargolo e termina generalmente a punta doppia, come il Raboso Piave
E’ una grappa a 39,5% vol. La moderata alcolicità e la delicatezza del suo bouquet conferiscono al distillato un carattere particolarmente evoluto. Grappa all’uva di Grapariol è una grappa giovane, elegante, pervasa di toni freschi e leggeri. Si rivolge ad un pubblico raffinato che ha da tempo
dimenticato quella grappa rugosa, pungente ed ossuta.
La Bianca Barbaran è ottenuta distillando vinacce appena fermentate con un distillatore sotto vuoto. Dopo la distillazione dimora per circa due mesi in botti di rovere esausto.
Questo breve periodo di affinamento in legno permette al distillato di “ossigenare”, ammorbidendo così quella caratteristica sensazione di pungenza alcolica e acquistando in corpo e rotondità. Dopo l’accurata filtrazione e l’imbottigliamento il prodotto rimane a riposo per altri 30 giorni prima di venire immesso al consumo.